L’eternit, materiale a base di cemento e fibre di amianto, è stato ampiamente utilizzato in edilizia fino agli anni ’90. Oggi la sua presenza rappresenta un problema di salute pubblica: le fibre di amianto, se disperse nell’aria, sono estremamente dannose. Per questo la legge impone che la rimozione e lo smaltimento dell’eternit siano affidati esclusivamente ad aziende autorizzate e certificate.
Perché non è possibile intervenire in autonomia
Molti proprietari di immobili si chiedono se sia possibile rimuovere da soli le lastre di eternit. La risposta è no: la normativa vieta qualsiasi intervento non autorizzato, proprio per i rischi che l’amianto comporta. Rivolgersi a professionisti qualificati significa avere la garanzia di un lavoro sicuro, tracciabile e conforme alla legge.
Le fasi principali della procedura di smaltimento
Un intervento di bonifica amianto si sviluppa in più fasi, tutte rigidamente normate:
- Sopralluogo e valutazione: tecnici specializzati verificano lo stato di conservazione del materiale e pianificano il tipo di bonifica più adeguato (rimozione, incapsulamento o confinamento).
- Notifica agli enti competenti: prima dell’avvio dei lavori viene presentata una pratica alla ASL con il piano operativo di bonifica.
- Allestimento del cantiere: delimitazione dell’area, segnaletica di sicurezza, dispositivi di protezione per gli operatori.
- Rimozione controllata: le lastre vengono smontate evitando di danneggiarle per ridurre al minimo la dispersione di fibre.
- Imballaggio e trasporto: l’amianto viene confezionato in involucri speciali e trasportato da ditte autorizzate verso discariche dedicate.
- Certificazione e documentazione: a fine lavori viene rilasciata al cliente la documentazione che attesta l’avvenuto smaltimento regolare.
Quali sono i tempi e i costi da considerare
I tempi variano in base all’estensione della superficie da bonificare e alla complessità del cantiere. Anche i costi dipendono da più fattori: quantità di eternit da rimuovere, modalità di intervento scelta e distanza dagli impianti di smaltimento. In ogni caso, è bene ricordare che si tratta di un investimento necessario per la salute e che in alcuni casi sono disponibili incentivi e agevolazioni fiscali per coprire parte della spesa.
Perché rivolgersi a un’impresa specializzata
Affidare lo smaltimento dell’eternit a una ditta non autorizzata espone a rischi gravi: sanzioni economiche, responsabilità penali e soprattutto pericoli per la salute. Una impresa certificata come Di Duca Costruzioni garantisce professionalità, rispetto delle procedure e tracciabilità completa del materiale rimosso. Se hai bisogno di informazioni o vuoi richiedere un sopralluogo per la bonifica di amianto ed eternit, puoi contattare direttamente Di Duca Costruzioni, impresa specializzata e certificata per demolizioni, scavi e bonifiche.