• Gio. Ott 9th, 2025

Campi sportivi e superfici in gomma liquida per pavimentazioni sicure e durevoli

Le pavimentazioni sportive devono garantire sicurezza, comfort e resistenza nel tempo. Che si tratti di un campo da tennis, di una palestra, di una pista di atletica o di un campo polivalente, la scelta del materiale giusto è essenziale.

Perché scegliere la gomma liquida per i campi sportivi

La gomma liquida è una soluzione moderna e versatile per la realizzazione di superfici sportive elastiche, antiscivolo e impermeabili.
Grazie alla sua composizione poliuretanica o epossidica, forma un rivestimento continuo e privo di giunti, resistente a:

  • urti e sollecitazioni meccaniche;
  • variazioni di temperatura e raggi UV;
  • infiltrazioni d’acqua e umidità del sottofondo.

La posa a freddo garantisce aderenza ottimale e tempi di asciugatura rapidi, riducendo i costi di fermo impianto.

I vantaggi delle pavimentazioni sportive in resina

Le resine per pavimentazioni sportive offrono caratteristiche che le rendono ideali sia per ambienti interni che esterni.

1. Resilienza ed elasticità

Le pavimentazioni in gomma liquida e resina poliuretanica assorbono gli urti, riducono l’affaticamento e il rischio di infortuni, offrendo comfort e sicurezza agli atleti.

2. Resistenza e durata nel tempo

Una resina per campo da tennis o multisport è progettata per resistere a uso intensivo, agenti atmosferici e usura, mantenendo nel tempo l’aderenza e l’estetica della superficie.

3. Facilità di manutenzione

Le superfici continue in resina non assorbono sporco né umidità. La pulizia è semplice e gli interventi di ripristino sono localizzati e veloci.

4. Personalizzazione estetica

Colori, segnaletiche e finiture possono essere adattati a ogni disciplina sportiva: tennis, basket, calcetto, pallavolo o aree multisport.

Come scegliere il sistema più adatto

La scelta della resina pavimentazione sportiva dipende da diversi fattori:

  • tipologia di attività (professionale o amatoriale);
  • ubicazione (indoor o outdoor);
  • intensità d’uso e carichi previsti;
  • disponibilità di budget e tempi di posa.

Un sopralluogo tecnico consente di valutare il sottofondo e individuare il ciclo di applicazione ideale, combinando primer, strati elastici e finitura protettiva.

Le pavimentazioni sportive in gomma liquida e resina rappresentano la soluzione ideale per chi cerca sicurezza, resistenza e manutenzione ridotta.
Scegliere materiali certificati e affidarsi a un’azienda come RESINE INDUSTRIALI S.r.l. con esperienza diretta nella produzione e posa è fondamentale per ottenere prestazioni elevate e lunga durata.

Di Laura

Lascia un commento