• Mer. Set 24th, 2025

Come cambiano le assicurazioni nel 2025 tra cyber risk e eventi climatici

Sei sicuro che la tua assicurazione ti protegga davvero dai rischi di oggi? Negli ultimi anni il mondo è cambiato velocemente, tecnologia, eventi climatici estremi e nuovi stili di vita hanno portato con sé minacce inedite, spesso non considerate dalle polizze tradizionali.

Ecco perché nel 2025 parlare di assicurazioni moderne significa guardare oltre l’RC auto o la classica polizza casa. Ci sono almeno tre rischi emergenti che ognuno di noi, privati e aziende, dovrebbe conoscere.

Cyber risk la minaccia invisibile

Viviamo sempre più connessi: home banking, e-commerce, smart working. Questa comodità ha un prezzo: il cyber risk.

  • Per i privati: furto d’identità, truffe online, clonazione di carte.
  • Per le aziende: attacchi hacker, blocco dei sistemi, perdita di dati sensibili.

Secondo ricerche recenti, un attacco informatico a una PMI può generare danni per oltre 50.000 € tra fermo attività, consulenze legali e recupero dati.

Una polizza cyber può coprire spese di ripristino, risarcimenti e assistenza legale.

Eventi climatici estremi il nuovo normale

Alluvioni, grandinate, incendi boschivi: eventi che un tempo erano eccezioni, oggi si verificano con frequenza crescente.

Molti non sanno che le polizze casa standard non sempre includono questi eventi, lasciando scoperte famiglie e imprese. Un esempio concreto? Basta pensare alle recenti alluvioni che hanno colpito diverse regioni italiane, causando danni ingenti a immobili e attività commerciali.

Una copertura specifica contro calamità naturali è ormai indispensabile per proteggere patrimonio e continuità aziendale.

Smart life quando l’innovazione richiede nuove tutele

Auto elettriche, case domotiche, sharing economy: la vita “smart” porta vantaggi ma anche nuovi rischi.

  • Auto elettriche: batterie costose da sostituire, rischi di incendio o furto.
  • Case connesse: danni causati da malfunzionamenti di dispositivi IoT.
  • Sharing economy: noleggio, co-living, coworking che richiedono coperture flessibili.

Le polizze innovative studiate per la smart life offrono protezione mirata, adattandosi a uno stile di vita moderno.

Perché le polizze tradizionali non bastano più

Il problema non è avere “una polizza”, ma avere quella giusta. Molti clienti pensano di essere coperti, ma al momento del sinistro scoprono lacune gravi:

  • franchigie troppo alte,
  • esclusioni non comprese,
  • rischi emergenti non inclusi.

Ecco perché è fondamentale affidarsi a chi conosce bene il mercato e può cucire soluzioni su misura. Nel 2025 la differenza non la fa tanto la compagnia, quanto il consulente che ti guida. Da oltre 50 anni Promo SIB supporta privati e imprese nella scelta delle polizze più adatte, con un approccio basato su:

  • Consulenza personalizzata: analisi dei reali bisogni del cliente.
  • Ampia gamma di aree assicurative: dalla salute al patrimonio, dal lavoro ai rischi emergenti.
  • Assistenza costante: dal contratto alla gestione dei sinistri.

I rischi del 2025 non sono più quelli di dieci anni fa. Cyber attacchi, eventi climatici e innovazioni tecnologiche richiedono un nuovo modo di pensare alle assicurazioni.

Di Laura

Lascia un commento