Le pavimentazioni dei capannoni industriali e delle officine devono resistere non solo al traffico intenso di mezzi e persone, ma anche al contatto con sostanze aggressive come oli, carburanti, acidi e solventi. Senza un’adeguata protezione, il calcestruzzo si degrada rapidamente, compromettendo sicurezza, igiene e durabilità.
La soluzione è l’applicazione di resine impermeabilizzanti, che creano uno strato continuo e resistente in grado di sopportare sollecitazioni chimiche e meccaniche.
Perché i pavimenti industriali si danneggiano con oli e sostanze chimiche
Il calcestruzzo è robusto, ma la sua natura porosa lo rende vulnerabile. Le sostanze chimiche penetrano nei pori e causano:
- degrado superficiale e polverizzazione del materiale
- macchie permanenti difficili da rimuovere
- perdita progressiva di resistenza meccanica
- aumento del rischio di scivolosità e insicurezza
Un pavimento in queste condizioni diventa costoso da mantenere e pericoloso per chi lo utilizza.
Come proteggere le pavimentazioni industriali con resine impermeabilizzanti
Le resine vengono applicate in forma liquida e, una volta indurite, formano un rivestimento monolitico che sigilla completamente la superficie. Questo strato evita l’assorbimento di agenti nocivi e migliora la resistenza all’usura.
Le principali tipologie utilizzate in ambito industriale sono:
- Resine epossidiche, molto resistenti agli agenti chimici e ideali per ambienti dove sono presenti oli e solventi
- Resine poliuretaniche, elastiche e resistenti all’abrasione, adatte a pavimenti soggetti a vibrazioni o sbalzi termici
- Resine metacriliche, caratterizzate da indurimento rapido, perfette per capannoni che devono tornare operativi in poche ore
Vantaggi di un pavimento resinato in ambito industriale
L’impermeabilizzazione con resine porta benefici tangibili che vanno oltre la sola protezione chimica:
- maggiore sicurezza grazie a superfici antisdrucciolo
- igiene superiore e facilità di pulizia, grazie alla continuità del rivestimento
- durabilità nel tempo e riduzione dei costi di manutenzione straordinaria
- tempi di applicazione rapidi e minore fermo delle attività produttive
Dove è indispensabile impermeabilizzare le pavimentazioni industriali
Le pavimentazioni resinose impermeabilizzate trovano applicazione in diversi settori. In particolare sono indispensabili in:
- officine meccaniche e autofficine, per la resistenza a oli e carburanti
- capannoni logistici e magazzini, soggetti al passaggio di muletti e carrelli elevatori
- industrie chimiche e alimentari, dove igiene e sicurezza devono rispettare standard elevati
- parcheggi multipiano e aree di servizio, continuamente esposti a sostanze oleose e carburanti
Un pavimento industriale non protetto si degrada rapidamente, con conseguenze negative per la sicurezza dei lavoratori e per i costi di manutenzione. L’applicazione di resine impermeabilizzanti permette invece di ottenere superfici più resistenti, sicure e durature, capaci di sostenere le sollecitazioni meccaniche e di resistere agli agenti chimici.
Se vuoi proteggere i pavimenti del tuo capannone o della tua officina con soluzioni garantite nel tempo, puoi rivolgerti a Impermeabilizzazioni Resina, specializzata in rivestimenti resinati per ambienti industriali ad alta resistenza.